MAGGIO MATILDICO A TAVOLA A.D. 2013
08/05/2013 § Lascia un commento
Nella fase della lotta per le investiture Gregorio VII lanciò la scomunica contro Enrico IV, minando la sua autorità nei confronti dei principi tedeschi e costringendolo ad un atto che diventò simbolo di sottomissione per eccellenza : l’umiliazione di Canossa! Nel gennaio 1077, dopo essere rimasto per tre giorni a supplicare nella neve a piedi nudi, così narra la cronaca, venne ricevuto dal Papa nel castello di Canossa e ne ottenne il perdono e …….dopo 34 anni nel maggio 1111, Enrico V (figlio Enrico IV) riconobbe a Matilde il suo diritto a vicaria imperiale, restituendole i diritti di feudataria che le erano stati tolti.
Matilde organizza il “Banchetto della riconciliazione”
con gusti medievali per i palati di oggi!
I sabati 4, 11, 18, 25 maggio ed il 1 giugno vi aspettiamo alle ore 13 a
pranzo presso il Restaurant Burani
(in Reggio Emilia dal 1929 – viale Gramsci 92)
I venerdì 3, 10,17, 24 e 31 maggio vi aspettiamo alle ore 20,30 a cena
presso la Trattoria da Athos
(in Bonizzo di Borgofranco Po – MN – viale Gramsci 6 )
per riassaporare i sapori dei tempi lontani!
L’ambientazione storica dei ristoranti sarà arricchita dalla esposizione
di alcuni pezzi della collezione privata di
Giuliano Grasselli
In questa occasione vi invitiamo a ritirare i gadget
“I have gotta back Matilde”
con i logo degli sponsor che ci hanno aiutato a realizzare questa iniziativa
lasciando un vostro contributo alla Associazione
Il ricavato sarà devoluto al Comune di San Benedetto Po
per sostenere le opere di ricostruzione
post-terremoto 2012 dell’Abbazia
Menu del Restaurant Burani
per gradire
Trancio di pane nero su frittata di quaglia e
SCORZONE delle Terre Matildiche
Coppo di polenta arrostita e stagionato di maiale
Sformatino di erbe verdi delle Terre Matildiche
bagnato da Lambrusco ANCESTRALE si degusterà
Risotto secco con salamella in parmigiano-reggiano
per proseguire con
Arrosto di quaglia con ripieno di salsiccia e
lenzuolo di pancetta arrostita
Umido di spezzatino di capriolo in letto di grano e mais
Impasto di polenta condito da cotechino e coperto da lenticchie e ceci
Infine le dolcezze bagnate dal passito STRADORA
Sorbir di blanc-manger dolce “ricetta Matilde”
Composta di melocotogno con spruzzi di melograno
e come digestivo il “balsamico dei monaci di Matilde”
PRENOTATE allo 0522.516761
sabato 4, 11, 18, 25 maggio 2013 ed il 1 giugno 2013 alle ore 13:00
Costo 30€
Menu della Trattoria da ATHOS
Per gradire
Crostino di mais croccante con
tartufo SCORZONE delle Terre Matildiche
Crostino di grano condito con “pioppini” delle Terre Matildiche
bagnato da PIGNOLETTO matildico si degusterà
Risotto con le rane (anche detto risotto al tonno del Po di Matilde)
Pasta di garganelli conditi con tinche e pesce-gatto delle acque del
grande Fiume
per proseguire con
Pesto di luccio in salsa matildica
Misticanza di erbe delle Terre Matildiche ai frutti di bosco
infine la dolcezza della
Fetta di büsulan al lambrusco
PRENOTATE allo 346.5205204
venerdì 3, 10,17, 24 e 31 maggio 2013 alle ore 20,30
Costo 25 €
copyright by Cortianimati
http://www.matildecartoon.com